BENTORNATI! BUON ANNO SCOLASTICO 2024-2025
A TUTTE E TUTTI!
A chi frequenta la scuola come studente, a chi ci insegna, a chi non più, a chi la dirige, perché quest'anno sia una rinnovata opportunità di apprendimenti, di crescita personale e professionale.
PROPOSTE DI FORMAZIONE
A. SC. 2024-25
Benvenuti nel sito Cidi Valdera -Valdicecina
ATTIVITA' DI FORMAZIONE
A. SC. 2023-2024
GEOPOLITICA DEL MONDO ATTUALE
Ciclo di 4 Conferenze per docenti di ogni ordine e gradoaperte anche a tutti i cittadini interessati
MotivazioneIn pochi indirizzi scolastici la geopolitica entra nella scuola ed è oggetto di studio per gli studenti. Una riflessione scientifica sulle vicende che attraversano il nostro tempo potrebbe costituire un’occasione fondamentale per costruire una coscienza critica diffusa e una cittadinanza consapevole tra i giovani. Infatti la geopolitica, servendosi dei dati fattuali della realtà, ne fa il centro dell’indagine politica, in modo da offrire una chiave per capire meglio come funziona il mondo in cui si vive, condizione necessaria per poterlo cambiare.PROGRAMMA DEL CORSO15 DICEMBRE 2023 – ore 16:00-18:001) "L'uso geopolitico delle narrazioni storiche. Come le potenze raccontano sé stesse".La lezione ha lo scopo di mostrare in prospettiva storica quali pedagogie hanno adottato e utilizzano gli Stati per perseguire i propri obiettivi geopolitici, concentrandoci sugli eventi considerati di fondamentale importanza strategica nel determinare la traiettoria di una collettività.19 GENNAIO 2024 – ore 16:00-18:002) "Il Grande Gioco Europeo. Idee e stato di un'Unione divisa"La lezione intende partire da una disamina storica delle idee a fondamento dell'Unione Europea per poi proporre una lettura della situazione in cui versano attualmente i principali protagonisti continentali. Così da evidenziare le profonde fratture che solcano l'eterogenea famiglia euroatlantica, mostrate plasticamente dalle divergenti percezioni tra paesi dell'Est e quelli dell'Ovest.19 FEBBRAIO 2024 – ore 16:00-18:003) "Globalizzazione in crisi? Geopolitica della competizione tra Stati Uniti, Russia e Cina".La lezione mira a fornire uno strumentario analitico per comprendere l'attuale fase di passaggio dall'egemonia alla competizione (militare, economica, tecnologica, spaziale), nell'intento di indagare il senso storico, geografico e materiale del concetto di globalizzazione e del suo rapporto con la talassocrazia.08 MARZO 2024 – ore 16:00-18:004) "L'invenzione dell'Africa e la sfida all'Occidente".La lezione ha l'obiettivo di fare luce sull'origine delle moderne pratiche discriminatorie e sulla costruzione stereotipata dell'africano, la cui figura si è nel corso del tempo cristallizzata nell'immaginario collettivo europeo. Quindi ci focalizzeremo sui rapporti tra imperialismo, neocolonialismo, panafricanismo e terzomondismo, prestando particolare attenzione alla questione migratoria, alle risorse naturali e alla competizione tra potenze, con epicentro proprio il continente nero.* Relatore: Elia Morelli (1993), storico e assegnista di ricerca in Storia moderna presso l’Università di Pisa; analista geopolitico. Collabora con il mensile Domino, ed. Fabbri, Limes, La Fionda e Scenari.
CORSO SULLA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA
CURRICOLO VERTICALE E CONTINUITÀ TRA PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE
Titolo: La valutazione a supporto dell’apprendimentoDescrizione:La nuova normativa 172/9 sul sistema di valutazione alla scuola Primaria rimanda alle azioni fondamentali della professione docente: la progettazione e il curricolo. La valutazione con valenza formativa è lo strumento essenziale per attribuire valore alla progressiva costruzione di competenze degli alunni e per sostenerne la motivazione ad apprendere per un continuo miglioramento. Nel corso si forniranno contenuti relativi alla progettazione e alla valutazione formativa e si costruiranno percorsi condivisi attraverso attività laboratoriali, allo scopo di esperire concretamente pratiche progettuali e valutative in classe.OBIETTIVI
- individuare gli obiettivi e definire le evidenze di apprendimento- costruire la progettazione didattica- attuare la valutazione formativa- elaborare la comunicazione valutativa per gli alunni e le famiglie
Docente formatore: Sara Campana
DESTINATARIIl corso è rivolto ai Docenti di scuola Primaria e Secondaria di Primo GradoSEDE: Scuola media “S. Pertini” CapannoliSTRUTTURA DEL CORSOIl corso prevede:
- incontri in presenza con esercitazioni collettive e laboratoriali;- una fase di attività in classe in relazione ai contenuti del corso con documentazione da parte dei corsisti;- una fase finale di restituzione e confronto collettivo sui percorsi documentati.
CALENDARIO DEL CORSO
Data: 22/02/2024
Contenuti:● La progettazione e la valutazione nelle Indicazioni Nazionali● Quadro di riferimento pedagogico: la progettazione e la valutazione formativa e inclusivaData: 29/02/2024Contenuti:● La progettazione “a ritroso” di percorsi didattici : competenze, obiettivi e metodologie didatticheData: 7/03/2024Contenuti:● La valutazione in itinere● Gli strumenti per la valutazione (prove e osservazioni)Data: 28/03/2024Contenuti:● La documentazione (sostenibile) per la progettazione e la valutazione● Il feedback per gli alunni e le alunne● L’autovalutazioneData: 23/05/2024Contenuti:● Restituzione dei materiali condivisi dai corsisti, confronto e discussione collettivaData: 30/05/2024Contenuti:● Restituzione dei materiali condivisi dai corsisti, confronto e discussione collettivaEDUCAZIONE LINGUISTICAIl Silent Book per rafforzare l’abilità del parlato e la pratica della narrazione scritta
DescrizioneI Silent Books sono albi illustrati che non prevedono la presenza di testo scritto.Perché usare un testo senza parole come strumento educativo per l’educazione linguistica? Perché educare attraverso il silent book significa, da un lato, sviluppare e allenare il pensiero visivo per comprendere il codice iconico, dall’altro, sviluppare le competenze linguistiche, perché la comprensione della “storia per immagini” impone di trovare le parole per raccontare l’immagine e costruire narrativamente la propria versione. Questo vale per gli studenti italofoni e per coloro che imparano l’Italiano L2.Le illustrazioni del silent book sono studiate per essere dei veri e propri spunti narrativi, immagini che possono essere osservate per un tempo non definito e definibile e da cui trarre una molteplicità di suggestioni.La finalità principe, quindi, che sottende all’uso del silent book, è l’esercizio dell’oralità praticata attraverso la conversazione, la discussione, il dialogo, la conversazione, la disputa, la recitazione, modi diversi del parlato che afferiscono a 3 importanti funzioni linguistiche: ideativa, interpersonale e testuale. Ed infine l’avvio alla scrittura perché la comprensione della “storia per immagini” impone di trovare le parole per raccontare l’immagine e costruire narrativamente la propria versione.La proposta si avvale del sostegno offerto dal Silent book, Telefono senza fili, di Brenman-Moriconi ed. Gallucci e si prefigge di unire aspetti teorici a riflessioni sulle pratiche educative e ad attività laboratoriali.Il corso si articola su 4 incontri in presenza, attività di sperimentazione e restituzione dei risultati per un totale di 25 ore.Sedi del corso: scuola media "S. Pertini", Capannoli, scuola media "J. da Volterra, Volterra.Docente: Simona SacchiniDestinatari: Insegnanti di scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I° gradoGIORNATA DI STUDIO SULLA GRAMMATICA VALENZIALESABATO, 25 NOVEMBRE 2023 ore 10:00–13:00 e 14:30-17:00Sede: Scuola media “Jacopo da Volterra”, VolterraContestoLe Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (Settembre 2012) intendono fissare gli obiettivi generali, gli obiettivi specifici di apprendimento e i relativi traguardi di competenze per ciascuna disciplina o campo di esperienza. È sulla base delle Indicazioni nazionali che le scuole elaborano in autonomia il proprio curricolo.È da questo ultimo punto che prende le mosse la giornata di studio. Se infatti i traguardi per lo sviluppo delle competenze “risultano prescrittivi, a tutela dell’unità del sistema nazionale e della qualità del servizio per ciascun alunno”, tuttavia “le scuole hanno la libertà e la responsabilità di organizzarsi e di scegliere l’itinerario più opportuno per consentire agli studenti il miglior conseguimento di tali risultati”.Ogni buon curricolo verticale per l’educazione linguistica prevede approfondimenti sia sull’uso della lingua (uso coniugato in base alla variazione diafasica, diatopica e diamesica della lingua stessa) sia sulla riflessione su tale uso e sulle forme e le funzioni linguistiche che caratterizzano il sistema lingua. La riflessione metalinguistica nella scuola del primo ciclo d’istruzione si concentrerà, allora, sia sul sistema testuale della lingua sia su quello formale. “Sistema e testo”, per citare le autorevoli parole di Francesco Sabatini, Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca, di cui è stato Presidente dal 2000 al 2008.La grammatica valenziale, introdotta e sperimentata didatticamente nelle classi intorno alla metà del 900 dal linguista francese Lucien Tesnière, risulta un modello valido per questo obiettivo: è rigoroso dal punto di vista scientifico; è rispettoso dei processi cognitivi delle/gli alunne/i; infine, è facilmente traducibile in percorsi motivanti di scoperta delle caratteristiche formali della nostra lingua e delle numerose varietà linguistiche presenti all’interno delle classi. Le sopracitate caratteristiche, punti di forza del modello valenziale, mettono in discussione la grammatica tradizionale per l’educazione linguistica.Sillabo della giornata di studio
- La frase nucleare: verbo e argomenti del verbo; scoperta delle valenze
- La frase nucleare: predicato verbale e nominale
- I circostanti: scoperta degli elementi che vanno a comporre la frase nucleare arricchita legandosi ai singoli elementi del nucleo
- Le espansioni: scoperta degli elementi di sfondo che arricchiscono la frase nucleare di informazioni secondarie
- Frase soggettiva, frase oggettiva, frase relativa, frase subordinata: come fare “analisi del periodo” con la grammatica valenziale?
Destinatari: docenti della scuola Primaria e Secondaria di 1° gradoFormatoriSimona Sacchini, presidente CIDI Valdera/ValdicecinaValentina Firenzuoli, docente e formatriceAlan Pona, docente e formatore